«Se il nostro è un corpo non conforme, la società ci fa capire che abbiamo qualcosa che non va, qualcosa di cui dovremmo vergognarci e cercare di cambiare a tutti i costi».
Amy Erdman Farrell

Per l’appuntamento di Giugno di “Oltre le differenze” si è pensato di parlare di un tema molto caldo con l’arrivo della bella stagione: la grassofobia e lo stigma nei confronti delle persone grasse, a partire dal libro Fat shame, lo stigma del corpo grasso, di Amy Erdman Farrell (Tlon).

Con l’arrivo dell’estate infatti è facile avvertire la pressione che spinge, soprattutto le donne, ad apparire magnifiche, impeccabili e, di conseguenza, magrissime. Espressioni come “bikini body” e diete “detox” sono entrate nel linguaggio comune… ma che conseguenze hanno?

Molte attiviste hanno riflettuto sul concetto di grassofobia e sul valore sociale che affidiamo alla magrezza. Nella diretta del mese di giugno, proprio a ridosso dell’estate, abbiamo dunque pensato che fosse d’obbligo toccare questo tema.

Ne parleremo con Natascia Dell’Agli, dietista specializzata in diagnosi e disturbi dei comportamenti alimentari, giovedì 8 Giugno alle 18:30, ovviamente in una diretta sul nostro account instagram @apeironodv! Per questa diretta abbiamo scelto di coinvolgere una professionista sanitaria sia per smontare l’accusa secondo cui siano solo le attiviste a denunciare la pressione sociale nei confronti della magrezza, sia per parlare di un altro problema che ci sta a cuore: la grassofobia all’interno dell’ambiente medico e sanitario. A moderare l’intervento come sempre ci sarà la pedagogista esperta in questioni di genere Alessia Dulbecco, con cui Apeiron collabora da tempo.

Vi aspettiamo e se non riuscite a seguire la diretta la potrete sempre trovare salvata nel profilo Instagram di @apeironodv!

Categories: Notizie